UN FUTURO SOSTENIBILE PER IL SETTORE IMMOBILIARE

La Direttiva Case Green è stata al centro del dibattito a Martina Franca.

L'evento "Case green: il cambiamento è ora. Come costruire un futuro sostenibile", tenutosi lunedì 24 marzo presso il Park Hotel San Michele, ha visto esperti del settore confrontarsi sulle nuove tecnologie e strategie per la riduzione delle emissioni, in linea con le direttive europee.

L'incontro, organizzato da Apulia Faber in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Taranto e con il supporto di Biomat Canapa, Rubner Haus, Novimpianti, Gaudio Spazio Design, Serveco e Clivet, ha messo in luce l'importanza di un approccio integrato che tenga conto non solo dell'efficienza energetica, ma anche della tutela del patrimonio storico e paesaggistico.

Apulia Faber, l'associazione organizzatrice, si impegna a promuovere principi di diligenza, professionalità, onestà e trasparenza nel settore immobiliare. Il suo Codice etico pone l'etica e il rispetto per le persone al centro di ogni attività, in linea con le crescenti esigenze di sostenibilità.

L'associazione promuove uno sviluppo sostenibile del settore immobiliare, favorendo interventi di ristrutturazione che preservino l'identità storica degli immobili, rendendoli al contempo efficienti e vivibili. Per Apulia Faber, un immobile deve essere al passo con i tempi, efficiente e vivibile nel presente, ma deve anche essere preservato nella sua natura e identità per le generazioni future.

Apulia Faber articola il concetto di sostenibilità in cinque pilastri: sostenibilità paesaggistica, intesa come tutela storica, architettonica e paesaggistica del territorio; sostenibilità energetica, ovvero scelte efficienti in linea con le normative europee e nazionali; sostenibilità tecnologica-costruttiva, che prevede l'utilizzo di sistemi ecocompatibili e all'avanguardia; sostenibilità sociale, ovvero qualità dell'ambiente di lavoro, sicurezza dei prodotti e manodopera qualificata; e infine, sostenibilità economica, intesa come opportunità di crescita per gli investitori attraverso pratiche sostenibili.

In questa prospettiva, l'associazione sottolinea l'importanza dell'efficienza energetica degli edifici, della sostenibilità dei materiali utilizzati nella costruzione, della gestione delle risorse idriche e dell'impatto sociale sulla comunità.

CONTACTS

Associazione Apulia Faber
via Serramancone 13
74015 Martina Franca (Ta)

info@apuliafaber.com