Comunità ospitale per nomadi digitali

OSTUNI

15 NOVEMBRE 2023

ORE 15:30

Molti territori ambiscono a diventare destinazioni attraenti per nomadi digitali. Per riuscirci e beneficiare della ricchezza di flussi di persone qualificate, non bastano le risorse naturali o il patrimonio culturale.

Occorre costruire contesti ospitali fatti di comunità accoglienti, infrastrutture per il lavoro remoto e partnership translocali.

Wonderful Italy e Kino Italy in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ostuni invitano cittadini, associazioni e imprese a un workshop sull’esperienza e l’impatto positivo delle prime residenze di remote workers a Ostuni.

Salone dei Sindaci presso il Palazzo San Francesco Piazza della Libertà, 67 Ostuni.

Gli organizzatori ringraziano il Comune di Ostuni e PugliaPromozione per il gratuito patrocinio.

 

PROGRAMMA

Ore 15.30 Welcome Coffee e networking
Ore 16.00 Inizio lavori

Saluti istituzionali. Ostuni città ospitale
Angelo Pomes Sindaco del Comune di Ostuni

Residenze temporanee: leva di sviluppo locale
Maurizio Giambalvo Responsabile Impatto Sociale Wonderful Italy

Partnership territoriali per un’accoglienza di qualità
Roberto Ungaro CEO Wonderful Italy Puglia Centrale

Chi sono i nomadi digitali e come attrarli
Serena Chironna Founder Kino Italy

L’impatto economico del nomadismo digitale
Andrea Mammoliti Founder Kino Italy

Strategie regionali per attrarre remote worker
Nica Mastronardi Responsabile Turismo, Formazione e Trasporti A.Re.T. Pugliapromozione

La provincia di Brindisi, meta ideale per remote workers
Emma Tàveri Esperta di marketing territoriale, già assessore a Brindisi

Considerazioni finali e conclusione dei lavori
Nicola Maffei Assessore al turismo, sport e politiche della cultura del Comune di Ostuni

CONTACTS

Associazione Apulia Faber
via Serramancone 13
74015 Martina Franca (Ta)

info@apuliafaber.com